"L'obiettivo - ha detto il presidente Formigoni - è migliorare la mobilità individuale, abbattere le emissioni inquinanti e ridurre il numero di auto circolanti". Il Piano d'azione, infatti, si articola lungo quattro linee: potenziare il trasporto pubblico, migliorare la mobilità individuale, combattere le emissioni da veicoli e caldaie, ridurre il numero dei veicoli circolanti.
Con tali investimenti,attraverso questo sforzo straordinario, la Regione punta, sempre nel triennio, ad aumentare di 8 milioni di treni/Km. la percorrenza del servizio ferroviario regionale nonchè a potenziare, con 700 nuovi autobus, del 30% il servizio urbano nelle ore di punta e ad aumentare del 50% il servizio urbano degli autobus di trasporto pubblico locale nel suo complesso.
"Un grande impegno - ha sottolineato il presidente lombardo - per migliorare la mobilità e la qualità della vita dei cittadini, per il quale è atteso lo sforzo anche di Comune e Provincia di Milano, oltre il concorso del privato. A breve mi confronterò su questo tema anche con il Presidente della Provincia, Filippo Penati, e porterò questa programmazione di investimenti al Tavolo Milano/Lombardia con il Governo".
Formigoni, in missione in India, ha incontrato il governatore dell'Ontario, Dalton McGuinty, pure lui a New Delhi con una delegazione del suo governo.
''L' incontro e' stato occasionale'', ha spiegato Formigoni al quale e' stato chiesto se c'era della polemica nei confronti del ministro Emma Bonino che aveva criticato le missioni all' estero delle Regioni sostenendo, a titolo d'esempio, che non si era mai visto il governatore dell' Ontario organizzare missioni all' estero. ''Non c'e' nessuna polemica - ha spiegato Formigoni -. Con il governatore dell' Ontario, con il quale in passato abbiamo gia' avuto rapporti, ho trovato tante cose in comune. Anche lui e' qui in India per promuovere l' economia della sua Regione. Mi ha anche spiegato che la Costituzione canadese prevede che siano i singoli stati a promuovere la loro economia. Oggi le Regioni devono proiettarsi all' esterno''.
All' osservazione se non sarebbe necessario un maggiore coordinamento, il presidente della Lombardia ha replicato: ''e' una questione di misura e di proporzione. Ogni Regione ha la propria dignita' ma e' chiaro che vi sono ruoli diversi a seconda della grandezza e dell' importanza dal punto di vista economico e culturale. In queste missioni ci devono essere delle scelte oculate con obiettivi precisi. Non devono essere turismo politico''. E ha aggiunto: ''sarebbe sbagliato se fossero organizzate in polemica con il governo nazionale e se non ci fosse uno scambio di informazioni. Il problema e' quello di creare sinergie tra la Regione e lo Stato centrale. Noi oggi parliamo di Lombardia ma in definitiva parliamo dell' Italia''.
Formigoni ha quindi ricordato che, in questi anni di attivita' all' estero,
(gs/16.01.07)
Nessun commento:
Posta un commento